![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Come sono andate le elezioni politiche a Vezzano ? Breve sintesi per punti. L'affluenza. Dal 2018 è calata dall'81,2 al 72,6 (-8,6%). Rispetto agli altri comuni reggiani siamo scesi nella classifica dei paesi dove si vota di più: dal sesto al 17° posto. E' l'affluenza più bassa alle elezioni politiche dal 1948 per il nostro territorio, dove per gran parte della prima repubblica le percentuali di voto si attestavano intorno al 95-97%. Cinquant'anni fa, nel maggio del 1972, andò al seggio il 97,59% dei vezzanesi. Ma anche nella seconda repubblica si rimaneva vicini al 90% (2008). |
Quando si vota ? Domenica 25 settembre, in una sola giornata, dalle 7.00 alle 23.00. Dove si vota ? Quattro, come di consueto, i seggi vezzanesi, che coprono il territorio comunale. I seggi numero 1 e 2 per il capoluogo sono presso il municipio (non più alle scuole !) Il numero 3 è Pecorile e il 4 a La Vecchia. Cosa si vota ? Si vota per Camera e Senato (ridotti nel numero rispettivamente a 400 e 200 membri). Novità potranno votare per il Senato anche i 18enni (fino al 2018 era necessario aver compiuto 25 anni). Torna sulla scheda il tagliandino antifrode introdotto nel 2018, ma è una faccenda che riguarda più le operazioni di voto, ed eventuali rallentamenti, che l'elettore. Cosa si esprime un voto valido ? Un voto è valido se la croce è fatta su un simbolo di partito o sul candidato all'uninominale, o su entrambi purché espressione della stessa coalizione. Il cosiddetto voto disgiunto il candidato di una coalizione, il partito di un'altra) determina scheda nulla. Dove eravamo rimasti ? Nelle ultime elezioni politiche del 2018 a Vezzano aveva votato l'81,2% degli aventi diritto, il sesto comune in provincia di Reggio. il Movimento 5 Stelle era il primo partito in riva al Crostolo, sia alla Camera che al Senato, con rispettivamente il 31,3% e il 30,1%. (nel 2013 aveva preso il 27%) Il Partito Democratico si era fermato al 29%. Terza la Lega con il 16% dei consensi, accompagnata dal 7,5% di Forza Italia. Fratelli d'Italia aveva raccolto il 2,5% I facsimile delle schede elettorali di Camera e Senato. |
Domenica (dalle 7 alle 23) e lunedì (dalle 7 alle 15) si vota anche a Vezzano per il solo quesito referendario che riguarda la riduzione dei parlamentari da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori. E' un referendum costituzionale confermativo, quindi non è necessaria nessuna quota di affluenza per validare il risultato. Le maggiori novità del voto sono due: una di carattere nazionale, con le norme anti contagio che renderanno il voto un po' più macchinoso, e una locale, con lo spostamento dei seggi di Vezzano capoluogo dalle scuole alla sede municipale. In particolare il seggio n.1 sarà posizionato in sala civica e il seggio n.2 nella sala della scuola di musica, sempre sullo stesso piano ma con entrata dalla Statale 63, dove è posizionata la fermata dell'autobus. |
Affermazione nelle urne anche a Vezzano per il governatore uscente Stefano Bonaccini. Non era un dato scontato per il nostro territorio, dove alle Europee del 2019 il centrodestra aveva raggiunto il risultato storico di pareggiare il conto con il centro-sinistra con il 41% dei voti. Stavolta tra sinistra e destra in riva al Crostolo finisce 56 a 38. A fare le spese del ritorno del bipolarismo (favorito anche dal sistema elettorale) è il Movimento 5 Stelle che si ferma dalle parti del 5%, in netto calo rispetto al 14% del 2019 e al 32% delle Politiche del 2018. 2500, numero tondo, gli elettori vezzanesi che si sono recati alle urne, pari al 72,3% degli aventi diritto. Quasi il doppio rispetto alle regionali del 2014 (ma quello era il vero dato anomalo) e in linea con le normali percentuali di voto del nostro territorio. Sul fronte dei singoli partiti affermazione del Partito Democratico che con il 39% guadagna circa 7 punti percentuali rispetto al 2019. Arretra la Lega di Salvini del 3%, tiene Fratelli d'Italia (7,5%) mentre Forza Italia si riduce al 2,6%. Buon risultato per la lista "Bonaccini Presidente" (6,46%) e per Coraggiosa (4,8%). Sul fronte delle preferenze i vezzanesi hanno premiato la coppia Soncini - Mammi che hanno raccolto 122 e 110 voti (e saranno sicuramente in consiglio regionale). Sul fronte del centrodestra prima Cinzia Rubertelli della Lega seguita da Aragona di Fratelli d'Italia. Per le due candidate vezzanesi 30 voti per Manuela Venturi e 4 per Cristina Amidati. Sul fronte territoriale interno, La Vecchia e Montalto si confermano il seggio dove il centrodestra ha più possibilità di vittoria e dove Bonaccini vince solo 49 a 45, rispetto ai distacchi più ampi di Pecorile e soprattutto di Vezzano capoluogo, dove il centrosinistra batte il centrodestra 60 a 35. Sul fronte provinciale il dato territoriale è che Vezzano, in parte insieme a Casina, è l'ultima diga sul fronte sud della Statale 63 rispetto all'onda di voti per la Lega in appennino, dove le percentuali del partito di Salvini sono sempre sopra il 40% e dove ha vinto un po' dappertutto Lucia Borgonzoni. A Bibbiano netta affermazione di Bonaccini. |
Domenica si vota anche a Vezzano per le elezioni regionali 2020. Come di consueto sono 4 i seggi sul nostro territorio: due nel plesso scolastico del capoluogo, una a La Vecchia e uno a Pecorile. Si vota dalle 7.00 alle 23.00 con la stessa legge regionale utilizzata nel 2014: si può votare mettendo: - una croce. solo sul candidato Presidente. - una croce solo sul simbolo di una lista collegata al Presidente. - sia una croce sul candidato Presidente che su una lista di partito collegata. - sia una croce sul candidato Presidente che su una lista di partito avversario (il cosiddetto voto disgiunto). Si possono esprimere anche le preferenze per i candidati della propria provincia scrivendone il nome a fianco del simbolo nelle apposite righe. Massimo due preferenze che devono essere però di genere diverso: una maschile e una femminile o viceversa. 83 i candidati per uno dei 5 posti sicuri che spettano alla nostra provincia in consiglio regionale nella quota proporzionale (più un paio che verranno probabilmente dal premio di maggioranza per il vincitore). In tutta la regione i candidati sono 739. In lizza anche due candidate vezzanesi: Manuela Venturi già consigliera comunale fino al 2019 candidata con Forza Italia e Cristina Amidati (originaria ma non residente) per la lista "Popolo della Famigllia - Cambiamo" entrambe a sostegno di Lucia Borgonzoni. Rispetto alle scorse elezioni regionali del 2014 il dato che certamente si modificherà e potrà avere un peso è l'affluenza, che nell'ultima tornata toccò il punto più basso con meno del 40% di votanti. Per quanto riguarda i voti, alle elezioni europee 2019 PD e Lega a Vezzano erano quasi appaiati (31,7& a 29,8%) mentre centrodestra e centrosinistra erano in parità al 41%. Decisivi, a questo giro, potrebbero essere i voti "in uscita" degli elettori del Movimento 5 Stelle (14% alle Europee) o eventuali voti disgiunti. |
Il Consiglio Comunale di Vezzano ha deliberato, con il consenso dei gruppi di maggioranza e opposizione, di dare mandato al sindaco e alla giunta comunale di offrire a Liliana Segre la cittadinanza onoraria di Vezzano. Un gesto che si accompagna a quello di molti altri enti locali ed istituzioni, in segno di solidarietà e contro gli attacchi verbali e fisici, virtuali e reali, che hanno colpito la senatrice Segre nelle ultime settimane. Inoltre la mozione, presentata dal gruppo di maggioranza "Siamo Vezzano", ribadisce io spirito antifascista del nostro territorio, segnato e toccato direttamente e in profondità dalla violenza nazifascista. Un'altra Liliana ha infatti ricevuto due anni fa la cittadinanza onoraria di Vezzano come sopravvissuta alla strage della Bettola. Liliana e Liliana, due bambine sopravvissute, che hanno combattuto e sconfitto l'abisso del male con la forza tranquilla e potente della vita. |
![]() |
![]() |
Informazioni utili e avvertenze prima dell'acquistoVisita il negozioGuarda tutti i prodotti disponibili !-------- ![]() Vezzano - Paeis ed iesen uomo blu 15,90 euro ![]() Vezzano - Paeis ed iesen donna verde 17,90 euro ![]() Maglietta Corta "Gi che Gni" 19,90 euro ![]() Tazza "Paeis ed Iesen" 12,90 euro |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||
francesca ferrari commenta: Come fare per contattare la famiglia Benassi se si desidera visitare il leggi tutto...
Maurizio commenta: Salve Abbiamo novità in merito? A sedrio la fibra è ancora per leggi tutto...
Paolo commenta: Il pd ha vinto in emilia romagna,dove vince da 70 anni. Questa volta,ha leggi tutto...
A.G. commenta: Ma possiamo sensibilizzare anche chi è propetario di cani. Ho due vicini leggi tutto...
Camorani barbara commenta: Sono contenta una dimostrazione di intelligenza leggi tutto...
silvio filiaggi commenta: Caro Mattia, avendo contribuito, credo, a "un pezzetto di questa tua leggi tutto...
Franco Stazzoni commenta: Caro Mattia, quello che penso ce lo siamo detti in privato come era giusto leggi tutto...
rardTen commenta: posso usare l'italiano or leggi tutto...