- |
Contribuisci a descrivere la tua frazione. Inserisci nei commenti il testo che vorresti comparisse nell'articolo qui sopra o correggi eventualmente delle inesattezze. Noi penseremo ad aggiornare il tutto. |
E un rottame!!!Fa schifo e non capisco perchè i barbari non l'abbiano rasa al suolo!!!!ED é VECCHIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Elisa ecc....!forse vi servirebbe vivere un pochino in centro storico a Reggio per rivalutare il tutto. Comunque è vero quello che dite ma è un paese prettamente di operai gente che lavora ed è onesta penso siate giovani e non sapete cosa significa lavorare per la famiglia e cercare di vivere dignitosamente anche se in un posto non meraviglioso ma piacevole beh vi auguro di non passarci spesso visto quanto vi piace!!!a me non mancherete sicuramente. |
Infatti non ci andremo mai!!!Stai tra bello!!!!! |
ok capito 11 anni bah |
fa cagare...è meglio pecorile!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
La Vecchia è un paesino bellissimo! Forse non ve ne rendete conto, sicuramente non avrete i servizi di una metropoli, ma è una fortuna abitarci. Comunque se non vi piace andatevene pure: faranno a botte per prendere il vostro posto! Ai piedi del Monte Duro, verde e maestoso, che a volte si perde nelle nuvole... La Vecchia sembra un borgo di fiaba, se non fosse per il traffico della statale, una ferita che lo taglia in due. Altro che Pecorile, in fondo a una buca, appendice remota della civiltà! P.s.: i barbari non l'hanno distrutta perchè all'epoca non esisteva!!! E' come la Nutella: se non ci fosse bisogerebbe inventarla! |
CONOSCERE VEZZANO Piccola guida a Vezzano sul Crostolo per viaggiatori occasionali o residenti distratti. Vezzano sul Crostolo Provincia: Reggi Emilia Stato: Italy Cap: 42030 Abitanti: 4.000 circa Superficie: 38 kmq Territorio: collinare Altitudine: 166 m s.l.m. Come arrivare Auto: Guarda la mappa Treno: Stazione di Reggio E. Aereoporti: Bologna, Parma, Milano. Bici: pedala ! Frazioni Vezzano capoluogo La Vecchia Montalto Pecorile Paderna Sezioni Enogastronomia & Ricette Do you speak dialet ? Storia e Tradizioni Se volete contribuire con del materiale a questo spazio, inviatelo a ten.onazzev@ofni Chi volesse contribuire stabilmente a questo spazio può scrivere sempre alla stessa email. |
Vezzano.net - Rete di informazione locale dal 2001 Progettazione e realizzazione a cura di: Amaka - web agency ![]()
| ||||||